La nostra cucina La tipica cucina 
								casalinga con piatti ispirati a persone che 
								hanno fatto e fanno parte del Gran Forno, ognuno 
								ha contribuito al nostro menù ed ai nostri 
								piatti. » Sformato di patate inventato dalla 
								nonna Lina per far mangiare le verdure ai 
								bambini » La pasta e fagioli della zia Tita » 
								Le polpette di carne e verdure della Grazia »
								La pasta ai moscardini dello Sceicco » 
								Il 
								Gulash ed il fritto misto della Giovanna » 
								I 
								pizzoccheri della Monia » 
								Insalata di pollo di 
								Ale » L'agnello al forno di Pietro » 
								La paella 
								di Pedro » Le lasagne, la panzanella e la 
								chicken salad di Davide e poi i piatti della 
								tradizione, come la trippa, la cassœula, 
								l'ossobuco con risotto allo zafferano, il 
								coniglio al forno, pisarei e fasò, pasta alla 
								carbonara, pasta all'amatriciana, orecchiette con 
								le cime di rapa e con ragù, spezzatino, arrosto, 
								melanzane alla parmigiana e tanti altri piatti 
								della cucina italiana e di tutto il mondo.
								Tutte le varietà di verdure sono fornite 
								giornalmente dai nostri fruttivendoli, vengono 
								proposte sia al naturale, cotte al vapore o 
								lavorate in vari modi sui nostri fornelli. La 
								carne viene scelta e preparata dal nostro 
								macellaio Aristide nella sua macelleria di 
								Sordio (LO) e consegnata giornalmente, per cui 
								parliamo di prodotto fresco e selezionato. I 
								formaggi stagionati come il Grana Padano, le 
								Fontine, il Burro, il Gruviera, il Provolone, il 
								Pecorino vengono aquistati alla Cascina Dedè di 
								Borghetto Lodogiano (LO), mentre i freschi tipo 
								la Mozzarella, la Burrata, la Stracciatella, lo 
								Squacquerone sono forniti dal nostro Ghibaudo da 
								Gioia del Colle - Andria (BA). Le nostre 
								mitiche piadine sono impastate e cotte al 
								momento, seguendo un'antica ricetta di un amico 
								di Milano-Marittima; vengono farcite in modo 
								tradizionale come per esempio 
								crudo-squacquerone-rucola o in qualsiasi 
								combinazione di ingredienti proposti dal 
								cliente. Ultima novità arrivata: la famosa 
								Porchetta di Ariccia servita in succulenti 
								sandwich.
								
								Con la supervisione del "Carlone" (anche nostro assaggiatore ufficiale) le Paste Ripiene preparate da 
								tre diversi pastifici artigianali. Il primo è 
								"il Fontaneto" piemontese che ha nel ripieno 
								dei suoi Agnolotti e Ravioli del Plin il brasato 
								di manzo .... eccezionale !!! Il secondo è 
								"la Casa dei Cappelletti" di Mantova che ci 
								fornisce i Cappelletti al brasato, il non plus 
								ultra, semplicemente fantastici! Il terzo è 
								"il Pastificio Torri" di Sant'Angelo Lodogiano 
								(LO) con le paste ripiene con borragine, 
								asparagi, zuccca, funghi, radicchio e 
								gli 
								insuperabili Tortelli con la coda piacentini con 
								il ripieno di ricotta e spinaci, insuperabili. Gli 
								gnocchi, invece, sono di nostra produzione, 
								anzi della nostra Susanna, abilissima e 
								velocissima. Aaaah ..... dimenticavo: è 
								arrivata Raffaella che spunta i fagiolini e fa i 
								conti, ma c'è tempo. P.S. una notte si è 
								visto in forno anche Diego ...... |